You are here
Cava de’ Tirreni: “Cinque anni di codice rosso, cosa è cambiato: valenza, criticità e necessità di riforma” Provincia Provincia e Regione 

Cava de’ Tirreni: “Cinque anni di codice rosso, cosa è cambiato: valenza, criticità e necessità di riforma”

Il Piano di Zona Ambito S2 comunica che il prossimo 25 novembre alle ore 9,30, nell’Aula consiliare del Palazzo di Città del Comune di Cava de’Tirreni, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, si svolgerà il convegno: “Cinque anni di codice rosso, cosa è cambiato: valenza, criticità’ e necessità di riforma”. La manifestazione si inserisce nell’ambito della campagna di sensibilizzazione “Posto Occupato” contro la violenza sulle donne.

Ecco il programma dell’evento:

 

Saluti Istituzionali:

Vincenzo Servalli, Sindaco Comune di Cava de’ Tirreni

Paola Landi, Presidente della Commissione consiliare Sociale e Sanità

Filomena Avagliano, Presidente Commissione consiliare Pari Opportunità

Gianluca Perillo, Dirigente Commissariato di Polizia di Cava de’ Tirreni

 

Apertura Lavori:

Avv. Giovanni Del Vecchio, Assessore ai Servizi Sociali Comune di Cava de’ Tirreni

 

Intervengono:

Dott. Michele Migliardi, Procura della Repubblica Tribunale di Nocera Inferiore

Ispettore Antonio Cicalese, Commissariato Polizia di Stato di Cava de’ Tirreni

Avv. Elena Del Vecchio, Matrimonialista

Avv. Ambra Viscito, Responsabile del Centro Antiviolenza di Cava de’ Tirreni

Dott. Paolo Landi, Psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale

 

Moderatrice:

Aurora Tortora, Giornalista, Componente Commissione Pari Opportunità ODG Campania

 

Partecipazioni:

Il Governatore del Rotary Club Antonio Brando, presenterà la nuova piattaforma web dedicata alla formazione e informazione sulla violenza di genere; Associazione FRIDA, Centro Italiano Femminile di Minori, Forze dell’Ordine, Unione Donne Italiane, Istituti Superiori presenti sul territorio cavese.

 

scritto da 







Related posts